Le ricerche più frequenti
Scopriamo una delle testimonianze più affascinanti del passato industriale valtellinese con le visite guidate
Thomas Anselmi
Torna ad essere protagonista una delle più affascinanti testimonianze del passato industriale valtellinese: la Centrale di Fraele. Un’opera che non è solo ingegneria e architettura, ma un vero e proprio simbolo del legame tra uomo e natura, tra risorse e innovazione.
La centrale sarà nuovamente visitabile grazie a un ricco calendario di aperture, tra appuntamenti fissi estivi e due date speciali in primavera, in occasione del 25 aprile e del 2 giugno.
Le visite guidate rientrano nel progetto internazionale “Water Routes Po Valley ERIH”, dedicato ai percorsi dell’acqua e al patrimonio industriale europeo. Un’opportunità imperdibile per riscoprire i luoghi dove un tempo scorreva l’energia che ha illuminato la valle e per comprendere da vicino il funzionamento e l’evoluzione di un impianto idroelettrico storico, ancora oggi affascinante e attuale.
📍 In collaborazione con Fondazione AEM - Gruppo A2A, ogni visita è pensata per offrire un’esperienza immersiva, che unisce storia, tecnologia e paesaggio.
🗓 Appuntamenti speciali:
☀️ Luglio – Tutti i giovedì:
🌄 Agosto – Tutti i martedì e giovedì:
• 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28 agosto – ore 16:30
Se arrivi in auto, ti consigliamo di parcheggiare presso i parcheggi del Polifunzionale di Rasin. Da lì, prosegui a piedi costeggiando il retro della struttura fino a raggiungere la via Lungo Viola. Dopo pochi passi troverai l’ingresso della Centrale di Fraele proprio davanti a te.
🔍 Vedi la località sulla mappa >
Una visita che ti lascerà a bocca aperta e ti farà scoprire come la forza dell’acqua ha cambiato il volto della nostra valle.
Ti interessa avere maggiori informazioni?
Primavera 2025. Musica, teatro e narrazione si fondono in un viaggio culturale tra satira, poesia e grandi classici.
Otto appuntamenti dedicati agli adulti principianti maggiorenni per imparare lo sport dell'arrampicata indoor
Scopri il mondo dell'arrampicata! Attività dedicata ai bambini dai 7 ai 9 anni
Il noto conduttore televisivo e scrittore Massimiliano Ossini sarà ospite a Valdidentro insieme a Lino Zani per la presentazione del suo nuovo libro 'K2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita'.
Primo appuntamento della rassegna culturale "Note magiche in Valdidentro": uno spettacolo surreale che mescola teatro-canzone, satira e poesia
Un pomeriggio super divertente a tema Pasqua con tanti giochi interattivi e uno speciale laboratorio creativo
La terza edizione dell'appuntamento primaverile proposto dall'associazione Libero Giardino, con tanti giochi, laboratori e sfide per tutta la famiglia
Il documentario vincitore dell'Oscar 2025 arriva a Valdidentro per una serata in collaborazione con Assopace Palestina
Seconda serata di "Note magiche in Valdidentro": un viaggio tra le figure femminili di Dante tra parole e pianoforte
La TrailRun Alta Valtellina è una gara di corsa nella natura incontaminata della stupenda Val Viola che coinvolge tutta la famiglia.
In occasione della TrailRun Alta Valtellina, prove sportive dedicate a bambini e ragazzi per divertirsi insieme
In occasione della TrailRun Alta Valtellina, un'appassionante camminata con ristoro finale
Il terzo e ultimo appuntamento con "Note Magiche in Valdidentro" porta in scena un'opera lirica tra virtuosismo e ironia
La 3^ edizione dell’esperienza gastronomica a tappe nel meraviglioso scenario della Val Viola, organizzata dall’Associazione Gioventù Semogo
La salita ai laghi di Cancano come non l'avete mai vista! Tre date dedicate agli appassionati di ciclismo, che potranno raggiungere la località senza incontrare veicoli a motore
Primavera 2025. Musica, teatro e narrazione si fondono in un viaggio culturale tra satira, poesia e grandi classici.
Otto appuntamenti dedicati agli adulti principianti maggiorenni per imparare lo sport dell'arrampicata indoor
Scopri il mondo dell'arrampicata! Attività dedicata ai bambini dai 7 ai 9 anni
Il noto conduttore televisivo e scrittore Massimiliano Ossini sarà ospite a Valdidentro insieme a Lino Zani per la presentazione del suo nuovo libro 'K2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita'.
Primo appuntamento della rassegna culturale "Note magiche in Valdidentro": uno spettacolo surreale che mescola teatro-canzone, satira e poesia
Un pomeriggio super divertente a tema Pasqua con tanti giochi interattivi e uno speciale laboratorio creativo
La terza edizione dell'appuntamento primaverile proposto dall'associazione Libero Giardino, con tanti giochi, laboratori e sfide per tutta la famiglia
Il documentario vincitore dell'Oscar 2025 arriva a Valdidentro per una serata in collaborazione con Assopace Palestina
Seconda serata di "Note magiche in Valdidentro": un viaggio tra le figure femminili di Dante tra parole e pianoforte
La TrailRun Alta Valtellina è una gara di corsa nella natura incontaminata della stupenda Val Viola che coinvolge tutta la famiglia.
In occasione della TrailRun Alta Valtellina, prove sportive dedicate a bambini e ragazzi per divertirsi insieme
In occasione della TrailRun Alta Valtellina, un'appassionante camminata con ristoro finale
Il terzo e ultimo appuntamento con "Note Magiche in Valdidentro" porta in scena un'opera lirica tra virtuosismo e ironia
La 3^ edizione dell’esperienza gastronomica a tappe nel meraviglioso scenario della Val Viola, organizzata dall’Associazione Gioventù Semogo
La salita ai laghi di Cancano come non l'avete mai vista! Tre date dedicate agli appassionati di ciclismo, che potranno raggiungere la località senza incontrare veicoli a motore
Primavera 2025. Musica, teatro e narrazione si fondono in un viaggio culturale tra satira, poesia e grandi classici.
Otto appuntamenti dedicati agli adulti principianti maggiorenni per imparare lo sport dell'arrampicata indoor
Scopri il mondo dell'arrampicata! Attività dedicata ai bambini dai 7 ai 9 anni
Il noto conduttore televisivo e scrittore Massimiliano Ossini sarà ospite a Valdidentro insieme a Lino Zani per la presentazione del suo nuovo libro 'K2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita'.
Primo appuntamento della rassegna culturale "Note magiche in Valdidentro": uno spettacolo surreale che mescola teatro-canzone, satira e poesia
Un pomeriggio super divertente a tema Pasqua con tanti giochi interattivi e uno speciale laboratorio creativo
La terza edizione dell'appuntamento primaverile proposto dall'associazione Libero Giardino, con tanti giochi, laboratori e sfide per tutta la famiglia
Il documentario vincitore dell'Oscar 2025 arriva a Valdidentro per una serata in collaborazione con Assopace Palestina
Seconda serata di "Note magiche in Valdidentro": un viaggio tra le figure femminili di Dante tra parole e pianoforte
La TrailRun Alta Valtellina è una gara di corsa nella natura incontaminata della stupenda Val Viola che coinvolge tutta la famiglia.
In occasione della TrailRun Alta Valtellina, prove sportive dedicate a bambini e ragazzi per divertirsi insieme
In occasione della TrailRun Alta Valtellina, un'appassionante camminata con ristoro finale
Il terzo e ultimo appuntamento con "Note Magiche in Valdidentro" porta in scena un'opera lirica tra virtuosismo e ironia
La 3^ edizione dell’esperienza gastronomica a tappe nel meraviglioso scenario della Val Viola, organizzata dall’Associazione Gioventù Semogo
La salita ai laghi di Cancano come non l'avete mai vista! Tre date dedicate agli appassionati di ciclismo, che potranno raggiungere la località senza incontrare veicoli a motore
Terra di sport, natura, benessere e grandi eventi per tutte le età, Valdidentro rappresenta la meta ideale per vivere esperienze variegate, alternative ed emozionanti.
Restiamo in contatto. Iscriviti alla nostra newsletter e ai nostri canali WhatsApp e Telegram per non perderti le novità e gli aggiornamenti di Valdidentro!